Soluzioni innovative
Soluzioni innovative
Oltre ai sistemi classici basati sulla trasmissione dei dati via rete GSM stiamo sperimentando altre soluzioni tecnologiche:
La soluzione Wi-ME, un sistema PLC – Wireless di telelettura dei consumi delle utenze di acqua e gas che può offrire la possibilità di più servizi (videosorveglianza, telegestione pubblica illuminazione, connettività in generale) e, più in generale, un'infrastrutturazione puntuale di intere reti di distribuzione, si affianca ai più tradizionali trasmettitori che utilizzano la rete GSM/UMTS.
SMI è un sistema articolato che interfaccia Power Line Communication con moduli Wireless.
ll sistema messo a punto prevede l'infrastrutturazione di reti di pubblica illuminazione attraverso l'installazione di un impianto di comunicazione ad onde convogliate (PLC) e di contatori intelligenti dotati di un sistema radio per la telelettura dei consumi domestici (gas e acqua).
L'impianto comprende dispositivi di trasmissione e ricezione via radio in grado di leggere i dati di consumo di ogni singolo contatore ed inviarli ad un server centrale per la loro memorizzazione.
INNOVATIVITA' DELLA SOLUZIONE
La soluzione SMI ( PLC – Wireless) offre l'opportunità alle aziende multi-servizio di:
- beneficiare economicamente di una piattaforma in grado di erogare e gestire contemporaneamente di più servizi come, ad esempio, la videosorveglianza, la tele-gestione pubblica illuminazione, servizi di connettività, servizi di comunicazione di pubblica utilità ( parcheggi, informazioni turistiche, meteo...);
- dotarsi di un sistema che consente di adempire pienamente alla direttiva 155/08 dell'Autorità dell'Energia e del Gas per la messa in servizio dei gruppi di misura del gas e acqua caratterizzati da requisiti funzionali minimi e con funzioni di telelettura e tele-gestione, per i punti di riconsegna delle reti di distribuzione del gas naturale e, dunque, essere in linea con la direttiva 2006/32/EC del Parlamento e del Consiglio Europeo del 5 Aprile 2006 che prescrive l'efficienza dei consumi energetici e dei servizi ad essi annessi;
- Avvantaggiarsi dell'utilizzo di tecnologie radio standardizzate per la comunicazione con il gateway (IEEE802.15.4) garantisce uno sviluppo del sistema verso un'architettura espandibile con ulteriori servizi, come ad esempio la gestione di un display domestici per ogni utenza o il comando dell'elettrovalvola di sicurezza.
Previous page: Centro di controllo
Pagina successiva: Il servizio chiavi in mano