Il servizio chiavi in mano
Il servizio chiavi in mano
La delibera 155/08 pubblicata nell’ottobre del 2008 avrà un impatto notevole sui bilanci delle aziende di distribuzione gas.
Dopo le metanizzazioni questo è l’evento economicamente ed organizzativamente più importante e delicato che le aziende del settore si trovano ad affrontare.
Alle aziende di distribuzione si chiede di mettere in campo, peraltro per un tempo determinato, pari a 3 anni, una multidisciplinarità di competenze, che se non già presenti in azienda, difficilmente possono essere formate in tempi brevi. Si chiede infatti un investimento in termini di risorse ed attrezzature, poi difficilmente riutilizzabile in azienda.
Anche le aziende di distribuzione più strutturate e con le necessarie competenze possono avere necessità di un supporto operativo sia in termini organizzativi sia in considerazione della mole significativa di sopralluoghi, predisposizioni ed installazioni che sono chiamate ad effettuare in breve tempo.
Il nostro servizio è in grado di fornire un supporto variabile in funzione delle necessità dell’azienda distributrice, dalla gestione di un servizio “chiavi in mano”, alla sola fornitura o noleggio dell’hardware e del software, per la messa in opera e gestione della telemisura, offrendo il supporto alle attività di sopralluogo e verifica impianti, al fine della chiara definizione delle esigenze impiantistiche per la fornitura e messa in opera del dispositivo di correzione dei volumi e l’avvio dei sistemi di telegestione.
Ma il nostro servizio "chiavi in mano" è l'unico vero servizio completo presente sul mercato, deriva dai servizi che abbiamo offerto ai distributori nel passato e che hanno avuto uno straordinario successo.
Si caratterizza da alcuni aspetti peculiari che lo distinguono da altri servizi che sono stati offerti:
- consente al Distributore di scegliere liberamente i componenti SENZA essere obbligato a richiedere il servizio di telelettura ed il centro SAC al fornitore;
- libera il Distributore dai pesanti oneri di organizzazione interna e di formazione di personale tecnico;
- viene delegata la responsabilità sull'intera operazione e sugli aspetti inerenti alla sicurezza ad un'impresa di grandi tradizioni sui servizi integrati;
- riduce i costi complessivi infatti, grazie alla integrazione dei servizi, si possono fornire gli adeguamenti ad un prezzo significativamente inferiore rispetto agli affidamenti separati;
- la gestione del SAC è effettuata a costi minimi per le letture successive grazie all'alto numero di clienti che si sono affidati a noi.
Previous page: Soluzioni innovative
Pagina successiva: Delibera 40/04