I correttori PTZ
I correttori PTZ
In questa fase di attuazione della delibera 155/08 occorre procedere alla "messa a norma dei contatori di grossa taglia, conseguentemente si tratta di installare i convertitori di volume (detti comunemente anche correttori PTZ) con relativi accessori di memorizzazione e di trasmissione dati.
Si tratta degli strumenti indispensabili per riportare la misura effettuata dal contatore in condizioni reali ai valori teorici a cui sono riferite le tariffe.
I convertitori di volumi di gas sono strumenti di tipo elettronico associati a misuratori di volumi di gas la cui funzione è quella di fornire una corretta informazione circa la quantità di gas transitato dal misuratore. E' infatti noto che, tra l'altro, per le peculiari caratteristiche termodinamiche, il volume di un gas risente delle condizioni di pressione e di temperatura ambientali. Per tale motivo le quantità indicate dai misuratori alle svariate condizioni di esercizio non offrono assoluta garanzia di legalità e debbono essere ricondotte o, per meglio dire, commutate alle corrispondenti quantità misurate in condizioni di pressione e temperatura definite standard e, come tali, utilizzabili ai fini commerciali.
Il correttore deve quindi avere in ingresso i valori della temperatura e della pressione. tali valori sono prelevati da apposite sonde che sono inserite nelle "tasche" sulla tubazione o direttamente all'interno del contatore.
In relazione alla tipologia dello strumento sono individuabili due distinte tipologie:
1) strumento integrato (correttore+datalogger+trasmettitore), si tratta di uno strumento in cui in uno stesso involucro sono stati inseriti tutti e tre i componenti. Qualora lo strumento così configurato sia ad adeguato grado di protezione potrà essere inserito in zona 1 ATEX;
2) strumento composto, in questa tipologia i tre strumenti possono essere separati o, più comunemente, il correttore è separato e può essere inserito in zona 1 ATEX, mentre il data logger ed il trasmettitore devono essere inseriti in zona sicura.
La scelta può essere interamente affidata a noi o può essere fatta dal Distributore: noi ci occupiamo di tutto quello che serve per rendere perfettamente funzionante la catena di misura verso il centro SAC.
In particolare:
- scelta della migliore tipologia in relazione alla categorizzazione del gruppo di misura (zona ATEX, posizione nicchia, tipologia installativa);
- installazione del convertitore in zona 1, e delle apparecchiature di trasmissione e del modem in zona sicura;
- attivazione dello stesso con taratura in campo secondo gli standard MID e le prassi metrologica in uso;
- arruolamento verso il centro SAC del Distributore o verso il nostro centro operativo;
L'attività viene svolta da Tecnici esperti abilitati direttamente dai costruttori e con l'ausilio del terminale mobile che consente di aggiornare in tempo reale la situazione in campo.
Previous page: Sostituzione contatori
Pagina successiva: Centro di controllo