Sostituzione contatori
Servizio di SOSTITUZIONE CONTATORI
Forti della nostra esperienza e in qualità di leader del mercato con oltre 60.000 sostituzioni effettuate nell'ambito dei propri contratti solo nell'anno 2009, la nostra proposta per la sostituzione dei contatori parte dalla gestione del contatto con il cliente finale e dalle comunicazioni obbligatorie previste dalla Delibera.
Inoltre, sono gestiti tramite il nostro call center i ritorni dai clienti in termini di contatti per lo spostamento degli appuntamenti, eventuali reclami sono gestiti con la struttura di secondo livello e con l'immediato inoltro al Distributore della lamentala.
L'operazione di sostituzione del misuratore con altro dotato di trasmettitori e di correttori PTZ è effettuata sia con contatori di grossa taglia sia con quelli destinati all'utenza domestica.
Il servizio si basa sulla potente piattaforma SISQ che garantisce la corretta gestione di tutte le incombenze a carico del distributore (lettere di informazione ai clienti) e la gestione integrata dei contatti con la clientela (web Call center evoluto).
La piattaforma SISQ dispone di diversi moduli gestionali utilizzati nel servizio:
Agenda
E' lo strumento di pianificazione delle attività e degli interventi, quindi per mezzo di essa sono gestiti sia gli interventi di sostituzione contatori e installazione correttori PTZ, nonchè quella dell'attivazione del correttore.
L'innovazione dell'agenda di SISQ è l'algoritmo di "GIRO LOGICO" che ottimizza i percorsi di viaggio degli operatori tenendo conto di particolari algoritmi che garantisco la massima velicità di viaggio: nessuna agenda lavori presente sul mercato ha raggiunto la nostra efficienza. E' stata ideata per garantire la massima priorità di intervento anche con il personale già in servizio consentendo, così, interventi di pronto intervento particolarmente efficaci.
Terminali mobili
I terminali mobili che sono interfacciabili con SISQ e con l'accesso dei dati in tempo reale al data base dell'impianto.
SISQ privilegia terminali evoluti ma di tipo palmare con cui è possibile l'accesso ad internet veloce e con schermi di dimensioni e di risoluzione in grado di visualizzare pagine html opportunamente create.
Il terminale scelto è un blackberry con macchina fotografica digitale e flash per garantire la possibilità di foto anche negli ambienti bui. Il terminale dispone di una SIM dati con la quale è possibile accedere con velocità alle pagine di interesse e trasmettere le foto (dell'impianto e/o della scheda di lavoro).
Sul terminale il Tecnico ritrova il piano di lavoro del giorno, aggiorna i dati di avanzamento delle attività ed è in grado di registrare i dati significativi della sua attività, quali le letture dei contatori del gas e di contabilizzazione del calore.
Lo stesso terminale è dotato di GPS per la geolocalizzazione dell'impianto e può misurare il campo in modo da poter identificare la quantità di segnale del gestore. Tali funzioni risultano particolarmente utili nel servizio dove risulta necessario installare trasmettitori di segnale (per i distributori di gas nel servizio di cambio contatori e per la telegestione laddove l'acquisizione dei dati viene garantita tramite modem GSM).
Previous page: La categorizzazione ATEX
Pagina successiva: I correttori PTZ